Come dico sempre ai miei pazienti la lista della spesa associata al menù settimanale può essere davvero la nostra alleata d’eccellenza per risparmiare tempo, soldi e spazio in dispensa permettendoci di fare spesa per più giorni e non avere il pensiero durante la settimana.
E non solo…
Altro punto da non tralasciare è sicuramente quello che avendo una lista da spuntare tra le mani ottimizzeremo il tempo passato tra gli scaffali del supermercato e sarà meno facile cedere alla tentazione di acquistare qualsiasi cosa ci stimoli l’appetito!
Vediamo come preparare un’ottima lista della spesa:
– Evitare di preparare la lista di fretta, poco prima di andare a fare la spesa e soprattutto senza aver controllato cosa abbiamo nel frigorifero, nel freezer ed in dispesa. Fare questo check ci permette di evitare sprechi alimentari.
– Appuntate subito nella vostra “lista della spesa” un alimento che termina durante la settimana, così che la lista…si farà da sola!
– Inserite sempre per primi quegli alimenti che non devono mai mancare in casa, quelli che consumate abitualmente.
– Preparate un menù settimanle, anche insieme a tutta la famiglia, per aver chiaro anche come andrete a consumare i vari prodotti così da averli freschi o eventualmente decidere di congelarli per averli poi disponibili quando avete programmato il loro consumo.
A tal proposito, se non sapete come organizzare il vostro freezer, consiglio la lettura del mio articolo “Come organizzare il freezer” in cui troverete dei preziosi consigli!