L’idea era quella di fare una mousse vegetale al cucchiaio da mangiare a merenda o come sfizio dopo un pasto leggero, il risultato è che secondo me usata come crema spalmabile su una fetta di pane tostato è ancora meglio.
L’avocado ed il cioccolato fondente/polvere di cacao amaro sono quei cibi che, se ben inseriti e contestualizzati in un’alimentazione bilanciata, rappresentano dei veri e propri alleati soprattutto per le donne nel periodo premestruale in cui la voglia di “confort food” aumenta.
Spostare quindi in questa fase del ciclo mestruale l’alimentazione a favore dei grassi “buoni” è stato dimostrato essere per alcune donne un’ottima soluzione per vivere più serenamente l’attesa del flusso.
Ricordo inoltre che insieme all’alta percentuale di grassi privi di colesterolo nel cacao ritroviamo: magnesio, ferro, triptofano, fosforo, feniletilamina ed epicatechina.
Per farla breve…ognuna di queste sostanze chimiche, anche se introdotta in piccole quantità con la porzione di cacao quotidiana, contribuisce a conferire quel potere “funzionale” al cioccolato.
Ingredienti per la Mousse vegetale di cacao e avocado:
- 1 avocado maturo (circa 200g);
- 10g cioccolato fondente > 70% ;
- 10g cacao amaro in polvere;
- Bevanda vegetale senza zuccheri aggiunti qb;
- Cocco rapé qb ;
Procedimento:
- Far sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, unire alla polpa di avocado e al cacao amaro.
- Frullare il tutto e all’esigenza aggiungere la bevanda vegetale per rendere il composto più cremoso.
- Far riposare in frigo almeno un paio d’ore prima di consumare.
- Spolverare con cocco rapé e servire
NB: se l’avocado non è abbastanza maturo e dolce può essere necessario aggiungere 1 cucchiaino di miele o altro dolcificante a scelta.
Fatemi sapere se vi è piaciuta 🙂